Scuola
CUCCIAGO nel 1975:
Scuola elementare dislocata nell'attuale sede della scuola media.
Asilo d'infanzia (allora ancora ente morale) in quella che ora è la biblioteca civica.
CUCCIAGO nel 2004:
Scuola Materna Sant'Arialdo (passata da ente morale a comunale);
Scuola Elementare Carlo Giuseppe Molteni;
Scuola Media Inferiore Madre Teresa di Calcutta;
Servizio mensa funzionante;
Attrezzature per le attivita scolastiche (tra cui laboratorio di informatica e laboratorio linguistico alle scuole medie;
Piano per il diritto allo studio: sostegno economico alle famiglie disagiate e fornitura di testi scolastici;
Scuolabus;
Attività parascolastiche attraverso gli educatori del CAG che di fatto prefigurano una scuola a tempo pieno.
In mezzo 29 anni di impegno costante e di difficoltà, ma anche di molte soddisfazioni.
Trasferimenti, soluzioni tampone in attesa del completamento delle varie strutture per arrivare a quella che si può a ragion veduta definire una vera e propria “cittadella dello studio” in via sant’Arialdo, completata con l’inaugurazione della nuova biblioteca civica il 17 dicembre 2000.
Ma soprattutto tanta voglia di impegnarsi per il futuro: una riforma scolastica alle porte che richiede attenzione e risorse da parte degli amministratori locali, la costruzione dell’edificio che accoglierà la nuova mensa e tante decisioni quotidiane indispensabili per il funzionamento del “pianeta-scuola”.
E tutto perché:
“LA SCUOLA DEVE FORMARE UOMINI LIBERI E SOLO CHI SA, È VERAMENTE LIBERO,,
(opuscolo programmatico Alleanza Popolare - Amministrative 12/05/01985)