top of page

Il Programma Elettorale 2014-2019

Novità, cambiamento, competenza, speranza, coraggio, sostenibilità.

Sono le parole che Alleanza Popolare ha scelto per questo programma elettorale;  le trovate declinate qui sotto, nei progetti per il mandato 2014-2019.

 

Vi chiediamo di votarci domenica 25 maggio.

 

Ecco ciò che vogliamo fare per:

 

Il Comune

 

In cosa crediamo:

La democrazia si fonda sulla partecipazione. La partecipazione aiuta a sentirsi una comunità e insegna a essere responsabili dei beni materiali e immateriali del proprio Comune.

 

Cosa vogliamo fare:

- Creare “commissioni” composte da cittadini volontari.

- Individuare persone competenti che affiancheranno gratuitamente la giunta in iniziative e attività istituzionali.

- Comunicare chiaramente con i cittadini attraverso internet e le assemblee pubbliche.

 

 

La Scuola

 

In cosa crediamo:

La scuola è Pubblica Istruzione. Le istituzioni hanno il dovere e la responsabilità di garantire ai ragazzi una scuola e dei servizi di qualità.

 

Cosa vogliamo fare:

- Continueremo a garantire mezzi alle scuole e agli alunni grazie al Piano di Diritto allo Studio (mensa di qualità, accoglienza a scola prima dell’orario delle lezioni, trasporto degli alunni con l’autobus e il pedibus).

- Ci occuperemo progressivamente della manutenzione degli edifici scolastici.

- Proveremo a istituire un comodato d’uso dei libri di testo che faccia risparmiare le famiglie degli alunni

- Favoriremo gli incontri tra scuola, comune, oratorio e associazioni sportive

 

 

Lo Sport

 

In cosa crediamo:

Lo sport insegna valori e principi

 

Cosa vogliamo fare:

- Garantiremo ai giovani di Cucciago l’accesso alle attività sportive e stileremo regolamenti che garantiscano la possibilità per tutti di fare sport.

- Organizzeremo momenti di formazione per allenatori, responsabili e genitori.

- Riqualificheremo gli impianti sportivi che hanno bisogno di interventi

- Regoleremo l’accesso alle strutture sportive comunali, anche con l’aiuto di volontari

 

 

La Cultura e la Biblioteca

 

In cosa crediamo:

La cultura è il metro della qualità della vita e crea opportunità di crescita e di socializzazione.

 

Cosa vogliamo fare:

- Daremo spazio ad associazioni e privati cittadini che vogliono proporre eventi culturali.

- Valuteremo la possibilità di allestire lo spazio esterno alla Biblioteca con panchine, tavoli e ombrelloni.

-  Creeremo punti per il book-crossing, dove sarà possibile scambiare libri con altri cittadini gratuitamente

- Istituiremo un calendario coordinato di tutti gli appuntamenti come feste, mostre e serate culturali.

 

 

La Tutela Civile, i Servizi Sociali, il Lavoro

 

In cosa crediamo:

Risparmiare per  far fronte alla crisi non significa rinunciare ai servizi ma trovare nuovi modi per mantenere qualità ed efficienza.

 

Cosa vogliamo fare:

- Pubblicheremo una “Guida dei servizi al cittadino

- Continueremo a garantire i servizi di

          - Micronido, Centro ricreativo diurno nel mese di luglio per i bambini della scuola               per l’infanzia, l’Assistenza domiciliare ai minori, il Servizio tutela per minori e                       famiglie, l’Attività integrativa per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado;

          - Lo Sportello famiglia, le attività di re/inserimento lavorativo;

          - Il trasporto dei minori disabili, il centro diurno disabili, il servizio di assistenza                 alunni disabili;

          - L’assegnazione degli alloggi comunali secondo graduatoria;

          - Il servizio di assistenza domiciliare agli anziani, la distribuzione agli anziani di                   pasti caldi a domicilio, il ricovero degli anziani nelle residenze sanitarie assistite, il             servizio di telesoccorso, i soggiorni climatici, il servizio termale e il trasporto sociale           degli anziani per esigenze mediche;

- Sosterremo la rivitalizzazione del centro storico supportando le attività                               commerciali e artigianali

- Istituiremo uno “Sportello lavoro” per informare e aiutare i dipendenti e i datori            in difficoltà

 

 

L’ambiente, il Territorio, le Opere:

 

In cosa crediamo:

L’ambiente, il governo saggio del territorio, e la sostenibilità energetica garantiscono ai cittadini una qualità della vita migliore

 

Cosa vogliamo fare:

- Favoriremo il recupero del patrimonio edilizio esistente

- Promuoveremo il risparmio energetico

- Estenderemo la rete di teleriscaldamento alle abitazioni private

- Miglioreremo l’illuminazione pubblica installando le economiche lampade a LED

- Completeremo i marciapiedi in via Cantù e via Stazione.

- Faciliteremo l’ingresso e il parcheggio alla stazione ferroviaria di Cucciago.

- Promuoveremo le politiche di salvaguardia ambientale

- Manterremo il controllo sull’attività estrattiva dell’ultima cava di Cucciago

- Manterremo l’attenzione sul servizio di raccolta differenziata

- Tuteleremo i cittadini di Cucciago quando si affronterà il tema della ristrutturazione del Palazzetto Pianella

bottom of page